Le mie app salvatempo e salvavita

Home » Diario digitale » Creatore di contenuti » Le mie app salvatempo e salvavita

Le mie App salva tempo e salva vita

SI PARLA DI #CONTENTCREATOR #CANVA #UNFOLD #LIGHTROOM #INSHOT #BEATLEAP

Da quando creare contenuti è diventata una vera e propria professione abbiamo visto crescere a dismisura il numero di app che aiutano i professionisti e non di questo settore.

Il mio intento è quello di preparare una sezione intera dedicata alla spiegazione dettagliata di come utilizzare queste app e quali scegliere senza dover aprire un mutuo con i vari abbonamenti, ma intanto voglio dare a tutti la possibilità di saperne un po’ di più.

Dopo anni di ricerca  mi sono creata una cartella di app che ormai sono mie alleate INDISPENSABILI per la creazione di contenuti e non solo. Ho provato più di un centinaio di app, sottoscrivendo un’infinità di abbonamenti e spendendo veramente una fortuna, ma oggi quelle di cui non posso fare a meno si contano sulle dita di una mano, eppure non saprei proprio come fare senza.

Le mie salvatempo (e salvavita) sono

  • Canva

Uso la versione pro a 11,99€ al mese , ma se ti accontenti di una galleria un pò più limitata di font e immagini e finché sei all’inizio dell’esplorazione può andare benissimo la versione free. Puoi sempre fare l’upgrade in un secondo tempo.

  • Unfold

Uso la versione base perchè ha già tantissimi template veramente accattivanti. Come app non lascia molta libertà di editing, io la uso per impaginare le stories (si potrebbe fare anche con canva) e mi trovo benissimo. In un click dà un tocco magico ad ogni storia

  • Beatleap 

Ecco questa app è stata una vera e propria scoperta, necessiterebbe di una lezione a parte perchè ha tantissimi utilizzi veramente interessanti, ti basta però sapere che con la versione pro questa app edita i tuoi video a tempo per te su qualsiasi brano musicale. Nemmeno qui hai tanta possibilità di modifiche, ma devo ammettere che per creare storie un po più dinamiche è veramente un app molto interessante. Unica pecca, per il suo utilizzo ha un prezzo abbastanza alto 39,99€ l’anno. Per me è un vero e proprio salvavita perché mi rende dinamiche delle storie che altrimenti sarebbe poco interessanti e soprattutto crea contenuti al posto mio. Un buon compromesso insomma in quanto mi lascia tempo per dedicarmi ad altro. Consiglio di usarla solo per le storie, che sono comunque contenuti utili, ma che durano solo 24 h

  • InShot

La regina delle app di video editing, imparare ad usarla è veramente facile e intuitivo, anche se ha una valanga di funzioni che imparerai solo provando e riprovando. Io sono una fan accanita del tasto “reverse”

  • Lightroom iPhone 

Inutile dire che è l’incubo di ogni fotografo che si rispetti, ma diciamocelo, per creare foto per post o storie su instagram è veramente perfetta. Per me è un must have, insieme ad un piccolo pacchetto di preset per uniformare il tuo feed.