CAMBOGIA, IL REGNO DEI TEMPLI

C’è qualcosa di magico in questo regno affascinante che disorienta e al tempo stesso ammalia i viaggiatori. In Cambogia il mondo antico e quello moderno si incontrano offrendo un’esperienza unica.
Per descrivere i templi di Angkor, uno dei luoghi più straordinari
al mondo, i superlativi si sprecano. L’Angkor Wat è il più grande edificio religioso del pianeta e sicuramente una meta imprescindibile del tuo viaggio.

Un altro must è Phnom Penh la capitale cambogiana; una città caotica e affascinante al tempo stesso, che si è liberata dalle ombre del passato per abbracciare un futuro luminoso. Con un lungofiume tra i più suggestivi della regione, Phnom Penh è molto raffinata grazie ai suoi alberghi alla moda, ai ristoranti da gourmet e ai bar alternativi.

Personalmente siamo arrivati in Cambogia all’inizio di dicembre e per evitare di muoverci troppo durante le feste natalizie siamo rimasti sulla costa fino a capodanno. Abbiamo abitato per un mese in un bungalow sulla spiaggia di Otres beach, un piccolissimo villaggio di cui è impossibile non innamorarsi. Otres, Otres 2 e i loro dintorni sono definitivamente una tappa da non sottovalutare.

Per quanto riguarda la zona marittima, dicamo che fra le isole meridionali della Cambogia, in fase di sviluppo, Koh Rong e Koh Rong Sanloem sono l’occasione migliore per realizzare i tuoi sogni tropicali. Al largo della costa di Sihanoukville, Koh Rong ha un’atmosfera festaiola, con il villaggio di Koh Tuch che è diventato una sorta di meta hippy; il resto dell’isola, orlata da una scintillante sabbia silicea e ammantata da una fitta giungla, è un vero rifugio. Poco più a sud sorge la più tranquilla Koh Rong Sanloem, con qualche resort tropicale e belle baie poco profonde. Lungo la costa si trovano altre isole, tra cui l’Arcipelago di Koh Sdach e la grande e pressoché incontaminata Koh Kong.
