Lago di Garda Itinerario

Home » Le nostre tappe » Italia » Lago di Garda Itinerario

IL NOSTRO ITINERARIO AL LAGO DI GARDA

“Quanto tempo occorre per visitare il Lago di Garda? Il più possibile! Non c’è infatti una risposta corretta, perché il Lago di Garda è veramente vasto e ricco di diversità. Spostarsi poi da un paese all’altro può diventare una vera impresa nei periodi più turistici e occupare più tempo del previsto.

IL NOSTRO ITINERARIO AL LAGO DI GARDA

Riva del Garda

Oltre al centro storico e al lungolago, non puoi perderti la visita alla vicina Torbole, località perfetta per gli amanti della vela e del surf. Senza fiato lo scorcio che si ha dalla Casa del Dazio

Malcesine

Borgo ricco di scorci emozionanti, da qui è possibile raggiungere il monte Baldo, grazie a una comoda funivia (in cima abbiamo goduto di una vista mozzafiato e di un pranzo in stile montanaro).

LIMONE SUL GARDA

Sulla sponda lombarda è senza dubbio uno dei borghi più belli del Lago; dominato da possenti montagne e caratterizzato da case color pastello, suggestivi porticcioli e limonaie a strapiombo sul Lago.

IL NOSTRO ITINERARIO AL LAGO DI GARDA

Punta San Vigilio

Decantato persino da Goethe durante il suo viaggio in Italia, assieme alla Baia delle Sirene, stupisce sempre per la sua bellezza. Un viale affiancato da alti cipressi raggiunge il porticciolo in un delicato paesaggio di vecchie limonaie.

Sirmione

Bellissimo il centro storico situato alla fine di una lunga e stretta penisola che si protende per circa 4 km nel lago, con la Rocca Scaligera circondata per intero dalle acque e le Grotte di Catullo, i resti della villa del poeta, in uno scenario di incantevole bellezza.

Bardolino

Oltre alla visita del suggestivo borgo, imperdibile è una camminata sul lungolago che conduce a Lazise. E’ qui che ci sono i tramonti più belli del lago di Garda!