Romagna Itinerario

Home » Le nostre tappe » Italia » Romagna Itinerario

IL NOSTRO ITINERARIO IN ROMAGNA

L’Emilia Romagna è il cuore della Pianura Padana.

Simbolo di fertilità ed abbondanza, la mamma Emilia è di fatto considerata come una madre dai suoi abitanti e l’Italia intera. Infatti, le sue tradizioni sono ancora più vive che mai, con mille sfumature da una provincia a un’altra.

Ma l’Emilia Romagna ha anche un’immensa storia che conserva gelosamente.

Tra antichi borghi, città romane, sentieri storici e grandi artisti, questa terra riserva mille sorprese.

IL NOSTRO ITINERARIO IN ROMAGNA

Bologna

Bologna bisogna viverla intensamente. Ti basterà infatti passeggiare per i suoi ben 40 chilometri di portici per capirla a fondo.

Ravenna

Il suo glorioso passato è testimoniato dai numerosi battisteri, dalle basiliche e dai mausolei. Ad esempio, il Mausoleo di Galla Placidia, il suo esterno semplice nasconde in realtà degli interni con i mosaici più antichi di tutta Ravenna.

Valli Di Comacchio

Uno dei più grandi patrimoni naturalistici dell’Emilia Romagna è il Delta del Po. Tra canneti, colonie di uccelli protetti e la splendida Valle di Comacchio sarai catapultato in un mondo a parte.

Rimini

Eviterei la città, per prediligere i dintorni. Nella zona del Montefeltro, eccoci a San Leo. Le strette strade di San Leo sono di per sé un’attrazione turistica, ma il suo vero simbolo è la Rocca. Al suo interno, è ancora visitabile la famosa Cella del Cagliostro. In questa stanza di tre metri per tre fu imprigionato e morì il famoso mago impostore.

IL NOSTRO ITINERARIO IN ROMAGNA

Perdersi poi un pomeriggio tra le viuzze di Santarcangelo è un must. Ottimo anche per la scelta dei ristoranti per cena. A giugno invece è d’obbligo il festival degli artisti a Pennabilli.

Cesena

Bagnata dal Fiume Savio, possiede un centro storico ricco di fascino. I due capolavori della città sono senza dubbio la Rocca Malatestiana e la Biblioteca Malatestiana